La realtà angelica

L’approccio all’Anghelosophia II prevede di verificare quanto siano reali ed esistenti gli angeli.
Essendo creature incorporee ed invisibili non ne abbiamo una immediata percezione.
Come possiamo dimostrare la loro esistenza?
Questa seconda fase del percorso prevede la conoscenza più approfondita del mondo angelico.
E’ ormai dimostrato quanto sia profonda l’ignoranza delle persone su questi temi e quanta faciloneria regni sovrana. Purtroppo tante persone si affidano ancora a candele, cristalli, filtri, maghi e cartomanti per entrare in contatto con gli spiriti celesti dimenticando completamente l’insegnamento delle Sacre Scritture e il grande patrimonio dei padri della chiesa, del catechismo della chiesa cattolica e dell’insegnamento dei grandi fondatori di ordini religiosi.
La fatica di studiare e di apprendere con attenzione e intelligenza la realtà spirituale angelica viene sostituita rapidamente dalla velocità di pensare di ottenere tutto e subito frequentando corsi e persone che il più delle volte, nel migliore dei casi, sono inefficaci perché totalmente e profondamente ignoranti nella materia.

La giusta strada

Occorre riportare nella giusta strada le persone che lecitamente e con sincerità ricercano una profonda comunione angelica. L’arma principale del secondo livello sarà quello di conoscere meglio gli angeli attraverso la Scrittura cristiana, islamica, ebraica ed altre religioni. Questa analisi incrociata alimentata da un compendio sull’antropologia angelica volta nel primo corso, assume connotati diversi rispetto all’angelologia tradizionale ed è per questo che abbiamo deciso di chiamare questo livello “Anghelologia”. Il senso risiede nel voler dare un senso ed un significato ancora più antico e profondo a questa disciplina evocando la parola ánghelos (dal greco) per unirla anche etimologicamente. all’Anghelosophia. L’immanenza è un concetto filosofico metafisico (antitetico a quello di trascendenza) che si riferisce alla qualità di ciò che è immanente, ossia ciò che esiste, in quanto parte della realtà abitata dall’uomo. Viene generalmente opposto a ciò che è trascendente, ovvero ciò che esiste al di là della realtà percepita dall’uomo.

Il bilanciamento della persona

La credenza attuale è quella di far percepire ogni persona “immanente” e cioè privata di un principio e di una fine trascende l’esistenza corporale. Quello che proponiamo è il bilanciamento fra corpo, anima e spirito attraverso la consapevolezza dello spirito celeste al nostro fianco. Proviamo ad immaginare ogni persona che ha la possibilità di accedere “alla porta della trascendenza quotidiana” e che questa frase non sia solo una “bella frase” ma diventi una realtà tangibile e percorribile. Proviamo ad immaginare un mondo in cui l’essere umano riprenda a varcare quella porta- Riprenda ad abitare lo spirito. Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: Gli angeli- Anghelologia antropologica Gli angeli custodi Gli arcangeli 
Gli angeli decaduti
Gli angeli in tutte le religioni La consapevolezza dell’uomo viene guidata attraverso domande come: “Di quale sostanza sono fatti gli angeli? Come sono organizzati e qual è la loro funzione cosmologica?” “Perché Dio utilizza messaggeri?” con risposte dedotte dalle Sacre Scritture e dai padri della chiesa. Finalmente un’opera magna che affronta temi come Angeli, Arcangeli e Demoni rispettando la tradizione e adottando una chiave di lettura moderna legata alle scienze umane

Percorsi di Anghelosophia


Contattaci per avere più informazioni riguardo il percorso

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Dui vivamus arcu felis bibendum ut tristique et egestas quis.