il genere degli uomini e degli angeli

Spesso in questi tempi sentiamo parlare di razze e di genere fra gli esseri umani con pareri contrastanti e divisori. La domanda che si pone l’Anghelosophia su questo argomento viene estratta dal pensiero dei padri della chiesa e da san Tommaso d’Aquino. Nel mondo angelico non vi sono individui singoli poi raggruppati in tribù famiglie o suddivisi per razze ed etnie. Ogni spirito celeste è differente dall’altro come fosse una specie diversa. In questo possiamo comprendere la ricchezza che ogni creatura celeste possiede ed è portatrice. Com’è noto vi sono cori differenti con incarichi diversi. Da cosa si deducono questi concetti?  Il profeta Isaia parla dei Serafini; Ezechiele, dei Cherubini; L’apostolo Paolo nella sua digressione sul mondo angelico parla di Troni, Dominazioni, Virtù, Potestà, Principati. Andando oltre l’apostolo Giuda parla di Arcangeli. Anche il papa San Gregorio Magno ha voluto dare una sua interpretazione dei compiti che gli angeli svolgono: “Gli Angeli sono quelli che annunciano le cose meno importanti; gli Arcangeli, quelli che annunciano le più importanti; tramite le Virtù si realizzano i miracoli; per mezzo delle Potestà, si reprimono i cattivi poteri; i Principati presiedono gli stessi spiriti buoni”.

L’influenza degli angeli sull’essere umano

Gli esseri umani sono dotati di libero arbitrio e su questo tema occorre fare molta attenzione ed esporre il tema con la giusta cautela. Possiamo certamente ammettere che le creature celesti possano influenzare gli uomini ma dobbiamo altresì affermare che i loro suggerimenti, discreti ed umili, non condizionino il pensiero umano ma lo supportino e lo sostengano con una maggiore luce. Per ogni decisione e ogni aspetto che la persona deve valutare è importante che il suo livello di conoscenza e di intelletto sia il più possibile illuminato e attento. Non dobbiamo pensare solamente agli interventi angelici che a volte, percepiti come intuizioni, ci salvano da pericoli gravi. Occorre pensare anche alla normale vita quotidiana, ad ogni decisione che viene presa e ad ogni atteggiamento che poniamo in atto durante la vita. L’anghelosophia aiuta l’essere umano a ricercare meglio e con maggiore attenzione il sussurro angelico anche nella quotidianità per compiere così le azioni più corrette e giuste. La fede è fondamentale per l’essere umano e l’angelo ne è un portatore estremamente efficace in quanto egli non ne ha necessità perché vede direttamente il volto del padre. Avere la consapevolezza di essere al fianco di un angelo che vede il volto del creatore induce l’essere umano a fidarsi ed affidarsi con maggiore energia e motivazione.

La protezione degli angeli

Come già affermato in precedenza gli angeli vedono il volto del Padre: “I loro angeli nel Cielo contemplano sempre il volto di mio Padre” (Mt 18, 10). Quale grande dono prendere coscienza che l’angelo al mio fianco non necessiti della fede ma egli stesso ha la visione del padre. Più il rapporto con l’angelo sarà consapevole ed attivo maggiore sarà la fede dell’uomo che esperimenta questo. Ogni donna ed ogni uomo può recepire ed accogliere questa consapevolezza ed esercitare il proprio cuore ad aprirsi allo spirito celeste. L’Anghelosophia non fa altro che mettere in pratica la celebre preghiera dell’angelo custode” Dona consapevolezza alla persona del dono costante e sempre presenza della presenza angelica Illumina la persona in quanto la stessa percepisce con maggiore intensità la presenza dello spirito celeste Aumenta la fede e la percezione di essere costudito e protetto. Apre il cuore all’ascolto della volontà del Padre liberando risorse ed energie che prima erano bloccate e rattrappite Stimola la direzione verso il Sommo bene donando pace e serenità Acuisce l’intelletto e la capacità di recepire le cose che ci circondano aiutandoci così a far le giuste scelte Lenisce la solitudine e la sofferenza in quanto è più attiva e vigile la coscienza e la presa di consapevolezza dello spirito celeste al nostro fianco

Percorsi di Anghelosophia


Contattaci per avere più informazioni riguardo il percorso

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Dui vivamus arcu felis bibendum ut tristique et egestas quis.